Giochi per dispositivi mobili ed eSport
Guida per principianti di Genshin Impact: personaggi, team building e missioni essenziali
Nuovo su Genshin Impact? Scopri come creare team efficaci, ottimizzare la progressione dei personaggi e completare missioni essenziali con questa guida passo passo per principianti, per un'esperienza di gioco a Teyvat più fluida.
Pubblicità
Iniziare una nuova avventura in un mondo vasto è emozionante, soprattutto quando ogni passo introduce qualcosa di nuovo. Man mano che ci si addentra in Teyvat, sfide curiose e paesaggi misteriosi invitano a crescere ed esplorare. Progredire attraverso ogni livello del gioco, padroneggiando abilità, strategie e scelte, diventa sempre più gratificante.
Comprendere le basi fin da subito può farti risparmiare tempo, evitandoti di dover affrontare opzioni troppo complesse. Il mondo di Genshin Impact offre una ricca diversità di personaggi, opzioni di build avanzate e una serie di missioni in continua evoluzione. Adottare questi sistemi ti fornisce le basi per goderti i molteplici livelli del gioco.
Sapere da dove iniziare trasforma un confuso groviglio di menu e personaggi in un viaggio amichevole e coinvolgente. Questa guida per principianti di Genshin Impact svela i segreti dei personaggi, le build di crafting e la progressione delle missioni per un ingresso più fluido nell'infinita avventura di Teyvat. Iniziamo insieme questa scoperta passo dopo passo.
Inizia alla grande: selezione del personaggio e sinergia di squadra
Scegliere i personaggi iniziali giusti facilita l'esplorazione e contrasta la frustrazione iniziale. Abbina sempre personaggi con abilità complementari per massimizzare le prestazioni della tua squadra, soprattutto durante gli incontri elementali.
La sinergia di squadra significa andare oltre la potenza pura. Combinando reazioni elementali, come Elettrocarica o Supercondotta, i giocatori notano notevoli miglioramenti nei danni inflitti e nella sopravvivenza. Ad esempio, combinare l'Idro di Barbara con l'Elettro di Lisa garantisce vittorie rapide nei livelli di difficoltà più avanzati.
Dare priorità alla progressione precoce
Quando assembli la tua squadra, privilegia sempre personaggi che offrano cure, controllo della folla e danni ad area costanti. Un mix equilibrato soddisfa le esigenze di esplorazione e amplifica la tua capacità di completare le missioni iniziali. Punta a una struttura come questa: infliggi danni primari, supporto curativo, controllo della folla e jolly flessibile.
Lisa, Amber e Noelle mangiano gratis, ma soddisfano esigenze diverse. Noelle fornisce cure e scudi, rendendo gli errori meno punitivi. Amber aiuta a risolvere enigmi e accende torce, e Lisa elimina rapidamente i gruppi con Electro.
Prova a cambiare i membri del team in base all'ambiente delle missioni. Se sai che ti serviranno degli scudi, metti Noelle nella squadra principale. Sperimenta e osserva i miglioramenti in poche sessioni. La formazione giusta accelera anche la risoluzione di enigmi e le missioni di raccolta.
Caratteristiche che determinano il successo elementare
I talenti di ogni personaggio interagiscono con le meccaniche elementali. Ad esempio, Oz di Fischl può attivare automaticamente reazioni elementali basate sull'Elettro, anche fuori dal campo, quando si passa a un altro personaggio. La sinergia significa posizionarla con chi usa l'Idro o il Piro per ottenere catene di reazioni rapide.
Fai attenzione ai segnali: quando un nemico brilla di effetti elementali, attiva subito la tua catena per ottenere vantaggi evidenti. Per un approccio diretto, prova questo: usa la cura di Barbara, poi passa a Xiangling per una combo Vaporizzazione nelle fasi dell'Abisso Spirale. La reazione immediata causa picchi di danni notevoli.
Mescolare e abbinare i talenti imita una squadra di staffetta: ogni corridore passa il testimone al momento giusto. Combina le abilità in rapida successione per ottenere vittorie soddisfacenti in prove e domini.
Carattere | Ruolo principale | Elemento | Suggerimento per principianti |
---|---|---|---|
Ambra | Supporto/Risolutore di puzzle | Piro | Da usare per accendere torce e per attacchi a distanza nelle fasi iniziali. |
Lisa | Controllo della folla | Elettro | Concatena Electro sui gruppi per una rapida cancellazione del dominio. |
Kaeya | Supporto/Attaccante | Crio | Attiva Congelamento se combinato con le abilità Idro. |
Noelle | Guaritore/Protettore | Geo | Rimani nella tua squadra per curarti durante i combattimenti più difficili. |
Barbara | Guaritore/Supporto Elementale | Idroelettrico | Curare e creare potenti combo con alleati Electro o Cryo. |
Creare team efficienti: elementi, ruoli e routine di progressione
Strutturare correttamente i team offre due vantaggi: combattimenti efficienti e completamento più fluido delle missioni. Questo approccio fa risparmiare tempo e frustrazione. Puntate sempre a una copertura elementale diversificata per la risoluzione degli enigmi e a formazioni di battaglia resistenti.
Mescolare elementi come Cryo, Pyro e Hydro nel tuo gruppo non serve solo per ottenere effetti spettacolari: è fondamentale per le esplorazioni nei dungeon e i combattimenti contro i boss mondiali. Pianificare il gruppo prima dell'inizio dell'avventura riduce i riavvii e rende l'esplorazione più fluida.
Elenco rapido della squadra elementale
La rotazione tra i team evita che il combattimento risulti ripetitivo. Crea almeno due team separati: uno focalizzato sui danni, l'altro che fornisca cure costanti e supporto con scudo.
- Assegna a ogni membro un elemento chiaro e distinto in modo che le reazioni possano scatenarsi durante i combattimenti.
- Includi personaggi con abilità di guarigione o di scudo; questo fornisce una rete di sicurezza durante gli incontri difficili.
- Riserva uno slot a un utente di armi a distanza per gestire enigmi aerei o nemici a distanza.
- Abbina i personaggi con attacco principale a personaggi di supporto che ricaricano rapidamente le loro abilità, ad esempio abbinando Xiangling a Bennett per ottenere rapide raffiche di Pyro.
- Fai ruotare i membri più deboli man mano che diventano disponibili nuovi personaggi di rarità più elevata; mantieni tutti al livello giusto per evitare che siano sottopotenziati man mano che le missioni aumentano.
Attenersi a questo modello di gruppo semplifica il combattimento e facilita i potenziamenti della squadra man mano che il roster cresce. Prova a scambiare alla Statua dei Sette se ti ritrovi bloccato contro nemici dotati di scudo.
Ottimizzare le routine quotidiane per il progresso
Stabilire un ritmo giornaliero per le missioni, i potenziamenti e l'uso della resina garantisce un avanzamento costante del personaggio. L'accesso giornaliero consente di massimizzare i guadagni di missioni, valuta e artefatti, accelerando la forza della squadra.
- Richiedi commissioni giornaliere per Primogem e materiali di livellamento, così i tuoi progressi non si fermeranno.
- Dai priorità ai Domini della Benedizione per la coltivazione di artefatti, risparmiando tempo sui potenziamenti delle statistiche ogni settimana.
- Visita la Gilda degli Avventurieri per ottenere ricompense gratuite ogni giorno, aumentando le riserve di risorse per i potenziamenti.
- Usa la resina sui boss mondiali per ottenere materiali rari per l'ascensione, soprattutto quando ti concentri su un nuovo personaggio DPS principale.
- Raccogli frammenti di risorse durante l'esplorazione: forzieri e mini-boss spesso nascondono preziosi oggetti di potenziamento per una crescita versatile.
Questa routine favorisce una crescita sostenibile, mantenendoti in vantaggio sia in termini di potenza del team che di idoneità alle missioni, riducendo al minimo gli sforzi sprecati.
Potenziamento e personalizzazione dei personaggi: armi, artefatti e aumento di livello
Una squadra forte non si affida solo a una sinergia naturale: apportare potenziamenti intelligenti al momento giusto garantisce picchi di potenza costanti. Gestisci le armi, potenzia gli artefatti e seleziona i talenti in modo strategico per ottenere i migliori risultati.
Scatena il pieno potenziale della tua squadra raddoppiando l'impegno in questi percorsi di sviluppo dei personaggi, sempre tenendo conto del costo delle risorse. Questa attenzione ai dettagli accelera il completamento delle missioni e sblocca prima i contenuti più difficili.
Scelta delle armi per le prime fasi del gioco
Scegli armi che si adattino ai punti di forza di ogni personaggio: questo massimizza le loro abilità primarie. Ad esempio, equipaggia i tuoi catalizzatori con armi a ricarica energetica per frequenti esplosioni elementali. Non lasciarti distrarre dalla pura potenza d'attacco: adatta le abilità al tuo stile di gioco.
Inizialmente potenzia solo le armi a 3 e 4 stelle, poiché le risorse sono limitate. Concentra il potenziamento sulla spada o sull'arco usati dal tuo attaccante principale, poi amplia il tuo inventario man mano che aumenta. Questa tattica riduce al minimo lo spreco di risorse.
Controlla le abilità delle armi: alcune spade potenziano l'attacco dopo aver usato un'abilità elementale, velocizzando i combattimenti. Dai priorità a queste opzioni per il tuo miglior mercante di danni per vedere risultati immediati nelle commissioni giornaliere e nei domini.
Selezione e miglioramento degli artefatti
Gli artefatti sono disponibili in set che conferiscono bonus speciali. Cerca i set Avventuriero o Berserker all'inizio della partita: questi forniscono attacco o PV bonus, migliorando la sopravvivenza e l'attacco. Colleziona set da 2 o 4 pezzi per una potenza extra.
Potenzia gli artefatti dei personaggi che usi di più: trarranno i maggiori benefici dai potenziamenti. Evita di disperdere le risorse. Raccogli prima le reliquie blu (rare), ripulendo i domini per risparmiare tempo nel ricalcolare le statistiche di base in seguito.
Cambia artefatto ogni volta che ottieni nuovi pezzi con statistiche principali migliori. Se il tuo guaritore ha improvvisamente più PV o il tuo attaccante ottiene più punti attacco, cambia immediatamente per vedere un netto miglioramento nelle prestazioni nelle missioni e nell'arena.
Catene di missioni e ricompense essenziali: progredire in modo efficiente
Dare priorità alle missioni garantisce uno sblocco più rapido del mondo e un accesso più fluido ai contenuti di fine gioco. Concentratevi sulle missioni Arconte e sulle missioni mondiali chiave per aumentare il Grado Avventura e ottenere personaggi gratuiti.
Le missioni Arconte fanno avanzare la storia principale, ma le missioni mondiali secondarie sbloccano numerose risorse di potenziamento gratuite, rendendo entrambe meritevoli del vostro tempo. Seguire le catene di missioni vi permetterà di scoprire in modo naturale meccaniche di gioco uniche.
Tracciamento delle tappe principali della storia
Procedendo attraverso le missioni del prologo, si introducono le meccaniche di gioco e i personaggi principali in sequenza. Ad esempio, dopo aver incontrato Amber, seguendo la sua storia si sblocca il sistema di reputazione di Mondstadt e i combattimenti contro i boss mondiali.
Tieni d'occhio le notifiche relative ai traguardi raggiunti, come "Grado Avventura 15 sbloccato". Quando compaiono, visita subito la Gilda degli Avventurieri per una serie di nuove missioni e oggetti gratuiti. Monitorare i progressi in questo modo garantisce un avanzamento costante.
Completando il Piano 3 dell'Abisso Spirale otterrai Xiangling gratuiti, diversificando notevolmente il tuo roster elementale fin dall'inizio. Segna la missione nel tuo registro e pianifica una sessione giornaliera per massimizzare le probabilità di completamento.
Ottimizzazione dei percorsi delle missioni secondarie
Concentratevi sulle commissioni giornaliere e sulle missioni reputazione per sbloccare ricette extra, gadget rari e ricompense specifiche per ogni regione. Sbloccare taglie e missioni di esplorazione del mondo aumenta anche i guadagni di Primogem e il drop di artefatti.
Alcune missioni secondarie, come "Il Tempo e il Vento" su un'isola lontana, rivelano meccanismi nascosti, come la rottura di barriere di vento o l'inseguimento di boss segreti. Prestate attenzione agli indizi visivi e agli oggetti di missione per risolvere gli enigmi in modo efficiente.
Usa il tracker delle missioni come promemoria: se una missione suggerisce "visita Lisa alla Biblioteca", contrassegnala, quindi completa le attività non correlate nelle vicinanze. Questo evita di tornare indietro e rende le missioni più fluide e veloci.
Tecniche di combattimento avanzate: reazioni elementali, schivate e tattiche nell'arena
Adattare il tuo approccio agli scenari di combattimento ti aiuterà a superare le missioni più difficili e le battaglie con i boss. Esercitati con scambi precisi, concatenamenti elementali e schivate a tempo per trasformare gli incontri più difficili in vittorie ripetibili.
Imparare a individuare i segnali elementali dei nemici e ad anticipare gli attacchi ad area premia i riflessi rapidi. Un allenamento mirato aumenta rapidamente sia la sicurezza che la probabilità di completare le missioni.
Concatenamento di reazioni elementali per danni
Combinando gli elementi si ottengono enormi bonus ai danni. Usa l'Idro di Barbara per bagnare un nemico, poi passa a Lisa per Elettrocarica. Guarda l'animazione tremolante e le scintille blu prima di attivare un'abilità Elettro per una catena memorabile.
Prova questo mini-scenario: nel Dominio di Guyun, usa Kaeya per congelare un Hydro-slime, poi le frecce di Amber per sciogliere all'istante lo slime congelato. Il tuo amico potrebbe dire: "È molto più veloce della forza bruta!"
Ricordatevi di usare le parole chiave in chat: "Blocca, poi sovraccarica". Esercitarsi con le chiamate in modalità cooperativa amplifica il lavoro di squadra e aumenta i tempi di completamento del gruppo. Condividere le strategie mantiene l'apprendimento attivo e divertente.
Schivare, proteggersi e usare il terreno
Schiva appena prima degli attacchi nemici più grandi per ottenere "frame di invincibilità". Una padronanza crescente rende gli scontri con i boss mondiali gestibili anche con team più deboli. Questa regola si applica sia che tu ti nasconda dietro i massi o che schivi i colpi di hilichurl.
Dispiega gli scudi di Noelle o Zhongli all'ultimo secondo: questo blocca il rinculo e risparmia preziose risorse di rianimazione. Prova questo script: "Alza lo scudo ora!" prima che i nemici carichino rumorosamente.
Usa scale, bordi di scogliere o rocce alte per interrompere la linea di tiro e ottenere finestre di guarigione. Quando hai pochi PV, spostati al riparo, prendi un oggetto alimentare e poi riattacca in sicurezza. Questo rispecchia le tattiche della vita reale: mettiti sempre al riparo prima di curarti.
Gadget, oggetti di utilità e potenziamenti permanenti dei progressi
L'uso intelligente di gadget e oggetti sblocca scorciatoie e potenziamenti persistenti. Ottieni il massimo dai gadget equipaggiandoli correttamente prima di grandi avventure o sessioni di esplorazione del mondo. Dare priorità a questi oggetti semplifica la raccolta di risorse e il completamento delle missioni.
Strumenti permanenti come il Punto di Navigazione Portatile o il Catturavento diventano essenziali per scoprire forzieri difficili da raggiungere a Liyue o Mondstadt. Imparare il loro funzionamento in anticipo garantisce un viaggio efficiente in seguito.
Gadget tascabili per l'efficienza quotidiana
I gadget tascabili, come le Bussole del Tesoro, segnalano i forzieri vicini con un impulso, rendendo la caccia al bottino semplice e veloce. Passa alla versione Anemo o Geo a seconda della tua zona. Pianifica una ricerca di 10 minuti al giorno per trovare risorse a sorpresa.
Di routine: usa il Wing Glider per le discese dalle scogliere e la Portable Cooking Pot per rifornirti di cibo durante le sfide più lunghe contro i boss. I giocatori migliori borbottano "Pausa zuppa!" mentre preparano pasti curativi a metà combattimento, risparmiando tempo.
La telecamera e la telecamera (Speciale) segnano le tappe dell'esplorazione per catturare screenshot o trovare la posizione dei forzieri degli artefatti. Contrassegna i punti collezionabili e rivisitali con personaggi di livello superiore per potenziamenti rapidi.
Oggetti di miglioramento permanente
Le Statue dei Sette aumentano permanentemente la resistenza con le offerte di Anemoculus o Geoculus. Dai priorità alla raccolta di questi oggetti per scalare e correre di più durante le missioni. Scambia i Sigilli nei negozi cittadini per ottenere bonus una tantum come progetti e destini.
Coltivare resina ogni giorno ti permette di scambiare resina fragile con drop extra nei domini, accelerando gli aggiornamenti. Usalo prima del reset del server per la massima efficienza. Un ping di promemoria assicura che nulla venga dimenticato.
Le missioni mondiali forniscono gadget unici o libri di talento per chi completa costantemente le sfide secondarie. Concentratevi su questi oggetti ogni volta che compaiono: ognuno di essi aumenta la forza permanente che vi accompagnerà anche nei contenuti di gioco avanzati.
Ultimi passi: mantenere lo slancio e godersi il viaggio
Mantenere progressi sostenibili significa rivedere le routine principali, adattare la composizione del team e aumentare costantemente il livello di avventuriero. Ogni lezione di questa guida per principianti di Genshin Impact ti prepara ad affrontare sfide più impegnative e a godere di ricompense a lungo termine.
Ogni serie di missioni, scambio di artefatti e commissione giornaliera accettata contribuisce a rendere la tua avventura complessiva un'esperienza più potente e sicura a Teyvat. Ricorda di sperimentare spesso, modificando build ed equipaggiamento man mano che il tuo roster si espande.
Lascia che ogni viaggio, ogni nuovo amico e ogni enigma risolto ti spingano sempre più lontano. Che tu voglia completare la storia o creare team unici, sappi che ogni scelta ponderata si trasforma in un mix vincente, che ti garantirà un divertimento maggiore e progressi più duraturi per il prossimo viaggio.