Azione e avventura
L'ascesa dei giochi d'azione e avventura con meccaniche RPG
Pubblicità
Questa tendenza è visibile in giochi come Assassin's Creed Valhalla, che fonde elementi di azione e avventura con tratti RPG, dando ai giocatori la libertà di personalizzare i propri personaggi, selezionare talenti individuali e attraversare un vasto mondo aperto pieno di compiti impegnativi.
Un caso diverso è Ghost of Tsushima, un gioco che presenta anch'esso meccaniche da gioco di ruolo, come alberi delle abilità e sistemi di equipaggiamento, in un'ambientazione action-adventure ispirata al Giappone feudale. Questa fusione di stili è stata ben accolta sia dagli appassionati di giochi di ruolo che da quelli d'azione, offrendo un'esperienza immersiva e dettagliata.
Inoltre, la pratica di fondere stili diversi è evidente anche in giochi indie come Hades, che combina un'azione intensa con caratteristici elementi roguelike e una trama avvincente. Questi giochi, spesso prodotti da team più piccoli, riescono a proporre idee innovative e a sorprendere i giocatori, offrendo esperienze uniche e autentiche nel mondo dei giochi d'azione e avventura.
Pertanto, l'inclusione crescente di elementi RPG nei giochi d'azione e avventura sta diventando sempre più comune oggi. Questo offre ai giocatori una gamma più ampia di scelte durante il gioco, oltre a fornire un'esperienza personalizzata e immersiva. Con l'industria videoludica in continua evoluzione, è probabile che questa tendenza si consolidi ulteriormente in futuro, portando con sé una creatività e una diversità sempre maggiori nel genere.